Visite Leggi Modifica Cronologia. Le interviste impossibili Il famoso programma della seconda rete radiofonica Rai, in onda dal al , in cui uomini di cultura contemporanei reali fingono di trovarsi a intervistare fantasmi di persone appartenenti a un’altra epoca, impossibili da incontrare nella realtà. Rai Teche ripropone una serie di servizi, in onda negli anni ’60, in cui il Natale fa da cornice a grandi questioni politiche, sociali e antropologiche. Ascolta i contributi radiofonici presenti nel portale. Un contributo teorico e creativo sull’accesso ai materiali e sull’utilizzo del repertorio televisivo è di Filippo Porcelli , che in particolare attraverso l’esperienza di Blob e di Schegge i programmi di Rai Tre , di cui è uno degli autori, è uno dei più autorevoli conoscitori dell’archivio RAI. Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia.
Nome: | da rai teche |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 10.49 MBytes |
Nel marzoa seguito di quanto previsto dal piano di pensionamento anticipato dei dirigenti Rai, Barbara Scaramucci lascia la direzione delle Teche, che passano in reggenza ad interim al DG Rai Luigi Gubitosi ; il 9 luglio il consiglio d’amministrazione aziendale nomina Maria Pia Ammirati nuovo direttore della struttura. L’opera in concerto Celebri pagine sinfoniche da opere liriche nell’interpretazione di grandi direttori d’orchestra. Quest’ultimo le valse un Oscar alla miglior attrice protagonista. Presidenti della Repubblica Italiana I giuramenti e gli estratti dei discorsi di insediamento dei Presidenti della Repubblica italiana. Il Ministero dei beni culturali ha posizionato 4 terminali presso la Mediateca Braidense di Milano, ospitata presso la ex chiesa di Santa Teresa. Negli anni ’90 con una scelta all’epoca rivoluzionaria, la RAI decise di creare una apposita struttura, dal affidata a Barbara Scaramuccidenominata Le teche Rai per catalogare e conservare l’immenso materiale secondo solo alla BBC inglese che sui più diversi supporti documentano 50 anni della storia della televisione. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra.
Menu di navigazione
Le voci storiche della radio Nelle voci storiche della ra sono racchiuse le parole e i suoni di questo ultimo secolo. Protagonista della storia ral del Paese, Pannella si è fatto interprete delle principali battaglie per affermare diritti civili di cruciale importanza. Questo catalogo è visibile ra all’interno dell’azienda e contiene tutto quanto è andato in onda, ivi compresi i materiali di cui la Rai non detiene i diritti.
Dda in concerto Celebri pagine sinfoniche da opere liriche nell’interpretazione di grandi direttori d’orchestra.
In questa raccolta Rai Teche ripropone una selezione di documenti che hanno caratterizzato le “Christmas melodies” nei vari decenni.
Parole e suoni preziosi e rari, conservati nei due più importanti archivi sonori italiani, quello della RAI e quello della Discoteca di Stato.
Gran varietà “Gran varietà – Spettacolo della domenica”, è una sa radiofonica andata in onda dal tre luglio all’otto luglioper un totale di oltre puntate, ogni domenica mattina su Radio Due dalle 9,35 alle 11,00 con replica il sabato pomeriggio. I Cattolici nella Resistenza italiana Una raccolta di filmati che fotografa la storia dei partigiani cattolici. Paolo Villaggio – Tribuna politica, 3 luglio Nino Manfredi Interprete versatile e incisivo, è un’icona della storia del cinema italiano.
Teche RAI – Wikiversità
Gli studenti, i ricercatori, i docenti e tutti coloro che hanno bisogno di materiali per eventi e celebrazioni senza fini di lucro possono rivolgersi al servizio customer della direzione Ria a Roma. Due regine del canto alla Rai Maria Callas e Renata Tebaldi in alcune delle loro più grandi interpretazioni.
Nelle voci storiche della radio sono racchiuse le parole e i suoni di questo ultimo secolo.
La trasmissione si avvale degli straordinari resoconti sonori dei radiocronisti del calibro di Sergio Zavoli. Estratto da ” https: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo ; possono applicarsi condizioni ulteriori. Questa voce o sezione sugli argomenti aziende di telecomunicazioni e aziende italiane non cita le fonti necessarie tecne quelle presenti sono insufficienti.
Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi dai entra. Un contributo teorico e creativo sull’accesso ai materiali e sull’utilizzo del repertorio televisivo è di Filippo Porcelliche in particolare attraverso l’esperienza di Blob e di Schegge i programmi di Rai Tredi cui è uno degli autori, ds uno dei più autorevoli conoscitori dell’archivio RAI.
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Donne protagoniste della cultura ea Una galleria di donne che, con il proprio impegno culturale, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura italiana e alla cultura delle donne.
Quest’ultimo le yeche un Oscar alla miglior attrice protagonista. I giuramenti e rao estratti dei discorsi di insediamento dei Presidenti della Repubblica italiana. Scrittori del ‘ Galleria dei protagonisti più rappresentativi della letteratura del ‘ Tv7 Natale ’60 Tra i rotocalchi più longevi della televisione italiana, Tv7 si caratterizza fin dalla sua nascita, nelcome una trasmissione in grado di superare il severo conformismo e la staticità del telegiornale, affrontando temi sociali in modo critico e giornalisticamente innovativo, con uno stile inedito per la televisione dell’epoca.
Raccolte e Collezioni
Pasolini, il corpo e la voce Un documentario di Rai Cinema e Rai Teche per il quarantennale della morte dello scrittore e regista. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Lucio Dalla Uno dei cantautori italiani più amati di tutti i tempi. Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato tra i ari, neldel Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali.
Sulla falsariga di quanto già compiuto e di quanto si compirà dalla struttura Teche Rai Anche il mondo delle televisioni locali in occasione del Gran Premio Tv di Desenzano, ha avanzato la proposta di realizzare, sia pure con mezzi infinitamente più modesti, un analogo servizio di Teche della disparatissima raii delle Tv private.
Le vecchie banche dati vengono tutte unificate e dal viene messo in linea sul tehe multimediale tutto quello che va in onda sulle tre reti Rai e progressivamente oltre Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo ; possono applicarsi condizioni ulteriori.
Lucio Dalla
Il materiale va in onda sistematicamente su Rai Storiaviene utilizzato da tutti i canali tematici e dai siti web aziendali, oltre che ad reti generaliste della Rai che ne fanno uso all’interno di varie trasmissioni e in programmi basati sul repertorio come Techetechetè in onda dalche ripercorre con i filmati d’epoca la storia della Rainonché su Radio Techetè. Interprete versatile e incisivo, è un’icona della storia del cinema italiano.
Marco Pannella, il radicale che ha fatto la storia della prima Repubblica Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato tra i fondatori, neldel Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali.