Pubblicata nel , con il termine “sarracino” si usava indicare i musulmani che arrivavano a Napoli dall’Oriente, e più in generale gli arabi. Bruni – ‘A tammurriata A. Luce – Rundinella G. Rondi – Nun so’ geluso T. Rondi – Fenesta vascia T.
Nome: | canzone partenopee |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 7.19 MBytes |
Modugno – Anema e core M. Ecco una selezione delle più belle, delle più romantiche canzoni di Napoli di sempre. Doris – Sona chitarra N. Mauro – Sciuldezza bella N. Nun ce lassammo cchiù, manco pe’ n’ora.
Rondi – Core furastiero M. Rondi – Tarantella luciana N. Ed io dico ancora che mi aspetta, fuori al balcone questa notte alle tre, e prega i Santi per vedermi. Oltre a Roberto Murolo e Massimo Morandi, la lirica è stata reinterpretata anche da Mia Martini in una versione molto commovente. Stu partdnopee canta sempe nu taluorno: Fiore – ‘A vucchella A. E’ stata poi inserita in numerosi film e serie tv dei giorni nostri, come “Capri” e “L’onore e il rispetto”.
Il romanticismo delle canzoni partenopee arriva diritto al cuore.
Di Capri – Era de maggio M. Sorrentino – Varca d’oro N.
Luce – Tu ca nun chiagne A. Trevi – Scio’ scio’ N. Luce – Bella ca bella si’ P. Ma non c’è nessuna. Io veco a tte!
VIVA NAPOLI. Raccolta delle piu’ belle canzoni napoletane. 20 cd
Torna a surriento Claudio Arrau. Rondi – Malafemmena P.
Carosone – Marechiaro A. Questo desiderio di te mi fa paura, vivere con te, sempre con te, per non morire.
Fiore – ‘A sirena A. Gregorio Armeno 4, Napoli Tel. Fiore – Silenzio cantatore A. Fiore – ‘Mmiez ‘o grano M. Addó lu fuoco coce, ma se fuje te lassa sta! Senza guapparia Mario Merola.
Nav view search
Fiore – Torna a Surriento M. Rondi – Canzona bella M.
Diventata celebre in tutto il mondo, è stata utilizzata anche come colonna sonora di alcuni film, tra cui “No, grazie. Merola – Senza mamma e ‘nnammurato A.
Eppure, ti chiamo e non rispondi per fare un dispetto a me.
I testi delle 12 canzoni napoletane classiche più famose del mondo
Vanorio – Napule canta N. Merola – Pigliatillo pigliatillo A. Ecco le canzoni che hanno fatto la storia della musica napoletana con video da Youtube e testi in dialetto: Proprio grazie a questa canzone Lucio Dalla ha conquistato il cuore dei napoletani, orgogliosi di partenlpee destinatari ed eredi di quella che nel corso degli anni è diventata una canzone simbolo della napoletanità.
Taranto – Napule A.